Sanifarma
for Africa.

Là dove gli occhi dei bambini non hanno diritti.

Sanifarma ha intrapreso un’attività di sostegno verso quei paesi in cui tutto è davvero necessario, dove anche i più comuni dispositivi di protezione e prevenzione sono assenti, dove la mancanza di un semplice occhiale da vista, e la conseguente impossibilità di lettura, può impedire la formazione scolastica.
Sanifarma ha, quindi, deciso di donare i propri prodotti ad alcuni villaggi del Kenia e Burkina-Fasu, come occhiali da sole per bambini, occhiali da vista per la presbiopia per adulti, braccialetti alla citronella e post-puntura per tutti.
In questo modo non solo è stato possibile favorire la protezione e la prevenzione delle gravi malattie causate dalle punture d’insetto, che notoriamente affliggono questi paesi, ma anche, attraverso gli occhiali da vista, incentivare l’istruzione.

Contacta sostiene l’ambiente:
Earthday Italia.

Il mondo è la nostra casa. Proteggiamola.

Sanifarma da sempre è attenta alle tematiche ambientali ed è per questo che ha deciso di offrire il suo sostegno all’Earthday Italia, un’organizzazione che promuove, nel nostro paese, la Giornata Mondiale della Terra indetta dalle Nazioni Unite.
In questa occasione in ogni parte del mondo vengono organizzati eventi di ogni genere al fine di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sui temi legati alla salvaguardia dell’ambiente e delle sue risorse.
In particolare Contacta ha sponsorizzato i grandi concerti organizzati da Earthday Italia in ben 3 occasioni. Nel 2011 a Roma, 2012 a Napoli e 2013 a Milano.
Nel 2012 attraverso l’Earthday Italia ha sovvenzionato l’Amref Health Africa, la principale organizzazione sanitaria no profit del continente africano, per la costruzione di un pozzo.
Nel 2013, inoltre, sempre attraverso Earthday Italia, Sanifarma finanzia CTS Giovani, un’associazione nazionale di protezione ambientale, per promuovere viaggi ambientali e incentivare un’educazione proiettata verso la sostenibilità e il rispetto della natura.

Sosteniamo i diritti
dell’infanzia.

Contacta for Unicef.

Nel 2009 Contacta stringe una collaborazione benefica con Unicef, la principale ONLUS mondiale per i diritti dell’infanzia, operante in 156 paesi in via di sviluppo, con programmi di assistenza.
Una collaborazione durata due anni nel corso dei quali Contacta ha contribuito all’acquisto di materiale medico, necessario nelle zone più bisognose.
Nascono così i nuovi occhiali per presbiopia Contacta Africa, il cui ricavato delle vendite nelle farmacie è stato utilizzato per contribuire a salvare la vita dei bambini, attraverso l’acquisto di oltre 1000 kit salvavita composti da vaccini, dosi di vitamina A, kit ostetrico per un parto sicuro, antibiotici e una zanzariera.
Per aiutare a combattere la malnutrizione Contacta ha inoltre, finanziato l’acquisto di Pumpynut, ovvero un metodo di nutrizione sostitutivo indispensabile nel trattamento terapeutico di bambini gravemente sottopeso e malnutriti.